Sabato 10 Novembre, si terrà il 110° anniversario: dal 1908 al 2018 attuali orientamenti nella riabilitazione del distretto oro maxillo facciale
Registrazione dei partecipanti
9.00 Andrea Edoardo Bianchi: Presidente Istituto Stomatologico Italiano
Saluto di benvenuto e cenni storici di I.S.I. Società Coop. Sociale Onlus dal 1908
9.15 Saluto delle Autorità
ACCADEMIC SESSION Chairman: Andrea Edoardo Bianchi
9.30 Enrico Felice Gherlone e Francesca Cattoni
(Ateneo Vita Salute San Raffaele)
L’utilizzo del laser nella finalizzazione estetica in protesi fissa
10.15 Eugenio Romeo e Stefano Storelli
(Università degli Studi di Milano)
Pazienti parzialmente edentuli: Chirurgia computer guidata e tradizionale a confronto
11.00 Coffee Break e visita all’area espositiva
11.30 Aldo Bruno Giannì e Michele Romano
(Università degli Studi di Milano)
Programmazione totalmente digitale e splintless in chirurgia ortognatica
12.15 Ugo Covani e Michele Nannelli
(Università degli Studi di Pisa)
Il trattamento chirurgico mini invasivo delle creste atrofiche in implantologia
13.00 – 14.00 Break e visita all’area espositiva
HOME SESSION Chairman: Santo Dino Re
14.00 Luca De Micheli
(Reparto di Parodontologia e Implantologia ISI)
Impianti corti e impianti stretti: quando, come e perché
14.20 Luigi Clauser
(Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale ISI)
Advanced bone surgery: Piezosurgery nella chirurgia dento-alveolare
14.40 Alberto Clivio
(Reparto di Ortodonzia pre chirurgica ISI)
Ortodonzia low-friction: nuovi orientamenti nei casi complessi
15.00 Rolando Crippa
(Reparto di Patologia Orale e Laserterapia ISI)
Patologie orali e terapia laser: la sfida tecnologica nell’era odontostomatologica 4.0
15.20 Coffee Break e visita all’area espositiva
16.00 Luigi Paglia
(Reparto di Odontoiatria Materno-Infantile ISI)
Assunzione zuccheri in eccesso: quante carie potremmo evitare nei bambini
16.20 Francesco Grecchi
(Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale ISI)
Indicazioni e limiti degli impianti zigomatici iuxta sinusali
16.40 Gianluca Fumei
(Reparto Universitario ISI)
L’endodonzia alla luce dei nuovi file Ni-Ti trattati termicamente
17.00 Cristian Coraini
(Reparto Multidisciplinare ISI)
L’importanza degli ingrandimenti nella precisione protesica